Come scegliere un thermos: guida alla scelta giusta

thermos ThermosNon sai come scegliere un thermos?
Nessun problema! A questo quesito all’apparenza di difficile risoluzione, penseremo noi. Tu devi solo metterti comodo, davanti al pc o allo schermo del tuo cellulare.
Per aiutarti in questa scelta porremo delle domande, a cui noi daremo delle risposte (e in questo ci sentiamo un po’ Marzullo) ma mentre le leggi, rispondendo con la vocina muta che tutti noi abbiamo, ti renderai conto se quel modello di thermos fa per te oppure no.

 

Thermos: quale scegliere?

Come anticipato in precedenza, iniziamo subito con le domande e non preoccuparti, non sono le stesse domande che si facevano a scuola. Queste hanno già le risposte e, soprattutto, non verrai giudicato perché non ci sono risposte sbagliate.

Hai bisogno di un thermos per uso personale?

Allora, potresti benissimo accontentarti di un thermos che non abbia una capienza superiore ad un litro (a tal proposito consigliamo il Thermos 184137).
In commercio esistono anche dei particolari thermos, ovvero le tazze termiche. Ovvero: un’autentica tazza (non esattamente come quella che usi in casa) che ti permette di avere le stesse funzionalità di un thermos, ma in più potrai bere direttamente dalla stessa. Utilissimo per chi viaggia o per chi in ufficio vuole godersi un momento di pausa con un caffè o un tè caldo.

Siete un’allegra famigliola e volete andare in campeggio?

Più si è più aumentano i litri. Per un uso familiare consigliamo thermos da 2 litri, da 3 litri o da 5 litri. Gli ultimi sono ideali anche se si viaggia insieme ad un’altra famigliola. Naturalmente bisogna valutarne l’adeguata capienza anche in base alla durata del viaggio e alla bevanda che verrà inserita all’interno del contenitore.

Siete una compagnia piuttosto numerosa?

Allora, in questo caso consigliamo i thermos da 10 litri. Nella scelta di quest’ultimi consigliamo di valutare oltre al materiale anche la presenza o meno dei piedini di appoggio. Se presenti consentono di poggiare il bicchiere direttamente sul tavolo piuttosto che tenerlo sospeso con le mani solo per riempirlo.

Vorresti portare in ufficio o quando sei in viaggio il cibo che hai preparato a casa?

In questo caso devi optare per il thermos per alimenti caldi e freddi. Perché, ricorda, che il thermos si può utilizzare non solo per le bevande, ma anche per gli alimenti sia in estate che in inverno. Un prodotto utile per tutte le stagioni.

Cerchi un thermos che mantenga per ore un alimento freddo o caldo?

Valuta attentamente la capacità termica. Ad esempio: se devi bere il caffè durante un’intera giornata di lavoro, allora il tuo thermos dovrà avere una capacità isotermica di almeno 7 o 8 ore. Durata superata dai due modelli che consigliamo: Isosteel Va 9553Q (capienza un litro) e Isosteel VA 9560WQAT (capienza 1,5 litri).

Hai un bambino e vorresti usufruire di un contenitore termico per portare con te latte e omogeneizzati?

Allora, non potrai rinunciare al thermos pappa e al thermos per biberon. Se non vuoi comprarli separatamente potresti optare per i modelli che permettono di portare sia il biberon che la pappa. Così, dovrai affrontare un’unica spesa e non due.
Ricorda, inoltre, di scegliere solo thermos in acciaio inox, visto che l’acciaio non consente la formazione di muffe e cattivi odori e mantiene la temperatura del tuo alimento più a lungo. Un ottimo prodotto è  sicuramente Chicco StepUp.

Il pasto si è freddato e hai bisogno di riscaldarlo?

Quando sei fuori nella pausa pranzo non puoi avere un fornetto con te, ecco perché è stato introdotto lo scaldavivande. L’unico prodotto in grado anche di riscaldare gli alimenti. Attenzione però: gli scaldavivande riescono anche a mantenere caldo un alimento per ore, svolgendo di fatto la stessa identica funzione presente nei thermos. Ma per avere  un prodotto che riscalda e mantiene a temperatura le pietanze, è necessario optare per  gli scaldavivande ibridi. Quest’ultimi sono anche più costosi rispetto ai modelli attivi che invece sono meno costosi ma possono solo riscaldare e cliccando qui potrai visionarne i prezzi.
Per il latte dei bambini, invece, va acquistato lo scaldabiberon.

Sempre in giro per lavoro? Vuoi riscaldare la tua vivanda anche mentre sei in auto?

Allora hai bisogno che il prodotto da te scelto possa collegarsi all’accendisigari dell’auto. Così facendo non avrai più bisogno di mangiare cibi freddi o di dover mangiare nel primo autogrill o fast food che trovi. Proprio per questo consigliamo gli scaldavivande da auto.

Bere direttamente dal thermos?

Preferisci bere la tua bevanda preferita direttamente dal contenitore? Sei uno sportivo? Magari sei un ciclista e vorresti portare con te il thermos direttamente nel portaborracce?
Per bere direttamente dalla bottiglia senza dover quindi svitare alcun tappo basta propendere per le borracce termiche. Svolge la stessa funzione di una classica borraccia,  solo che riesce a mantenere fredde o calde le bevande per ore.

Scelta Thermos in base al rapporto qualità prezzo!

Speriamo che questa serie di domande con risposta ti sia stata utile su come scegliere un thermos. Ti consigliamo di proseguire la navigazione di questo portale, dove potrai trovare tantissime altre informazioni oppure potresti dare un’occhiata alle offerte in basso.

Eccoti  i migliori tre thermos scelti in base al rapporto qualità prezzo:
 

Forse ti stai domandando:

Cosa è e come è nato il thermos?

Il thermos è un contenitore termoisolante utilizzato per mantenere i cibi e le bevande alla temperatura desiderata il più a lungo possibile. Detto anche vaso di Dewar, nome ereditato dal fisico e chimico James Dewar che lo inventò. Il suo funzionamento si basa sul fatto che il vuoto non può condurre calore per conduzione e convezione, ma può condurlo solo per irraggiamento.

thermos da ufficio

Come si usa un thermos?

Il thermos può essere utilizzato per la conservazione e il trasporto di alimenti e bevande calde o fredde. Per le bevande e per i cibi caldi è buona norma far bollire dell’acqua e versarla all’interno del thermos, chiuderlo per dieci minuti circa in modo da far sollevare la temperatura interna e permettere una migliore performance del thermos. Nessun particolare accorgimento per le bevande fredde.

thermos Ibili

Come mantenere caldo il caffè nel thermos?

Il modo migliore per gustare un buon caffè caldo a lavoro è quello di prestare attenzione alla preparazione preliminare del thermos. Infatti, prima di essere utilizzato per la conservazione di bevande calde è buona norma versa dell’acqua bollente e lasciarlo scaldare per circa 10 minuti.

Quanto tempo può rimanere il latte nel termos?

Se hai un figlio piccolo sicuramente ti sarai giustamente posto questa domanda! Per il latte il miglior metodo è quello di portaare il thermos con la sola acqua calda e all’occorrenza aggiungere il latte in polvere. Se invece utilizzi latte vaccino il consiglio è quello di consumarlo dopo un paio di ore. Per il latte del bambino consigliamo comunque di utilizzare un prodotto specifico pensato per la prima infanzia.

Come si sterilizza un thermos?

Le operazioni di pulizia del thermos non sempre è agevole a causa della sua particolare forma. Il metodo classico prevede l’utilizzo dell’aceto e del bicarbonato. Aiutandoti con uno scovolino per biberon o una spazzola sottile sarai in grado di pulire le pareti interne del contenitore e rimuovere anche le incrostazioni più ostinate. Al momento dell’acquisto del thermos il consiglio è quello di sceglierne uno lavabile in lavastoviglie.

Il Thermos
Logo