Thermos piccolissimo: semplice da trasportare con sé
Hai bisogno di portare sempre con te il thermos?
Vuoi utilizzarlo ufficio ma non vuoi trasportare un’apposita borsa solo per il tuo contenitore termico?
Vorresti che entrasse già nello zaino o valigetta che porti sempre con te?
Allora necessiti di un thermos piccolissimo. La caratteristica di queste piccole bottigliette sta nella loro dimensione. Sono talmente piccoli che risultano piuttosto semplici da trasportare. Non sono solo piccoli, ma sono anche leggeri in modo che non rappresentino un peso eccessivo.
Thermos piccolissimo sì, e ovviamente anche la sua capacità sarà inferiore rispetto ad altri contenitori termici. Infatti questi mini thermos vantano una capienza minima di 125 ml fino ad una capienza massima di 250 ml. I modelli già da 500 ml non sono più così mini come vorremmo.
Mini thermos: perché acquistarlo?
Perché, oltre ad essere piccolo e leggero, ti fa risparmiare e ti consente di gustare la tua bevanda preferita alla giusta temperatura. Come puoi constatare dall’esempio in basso.
Ami il tè freddo?
Nelle giornate d’estate non desideri altro?
Comprare una bottiglietta da qualche rivenditore significherebbe spendere per una sola bottiglietta quasi quanto potresti spendere acquistando un’intera confezione al supermercato (considerando che i prezzi in estate lievitano). E dopo saresti pure costretto a berla velocemente visto che la sua freschezza verrebbe messa a dura prova dalla temperatura esterna. Con un thermos piccolissimo, invece, non hai bisogno di comprare nessuna esosa bottiglietta dai rivenditori “furbetti” e la freschezza rimarrà intatta per molte ore.
Anche dopo 4 ore potrai gustare la freschezza del tuo tè, cosa impossibile se la bevanda non si trova in un thermos o al limite in un minifrigo, che però rispetto al thermos non vanta la stessa facilità di trasporto.
Il thermos riesce a mantenere fredde o calde le bevande anche per più di 4 ore?
Assolutamente sì, ma ciò dipende dalla capacità isotermica di ogni prodotto. Maggiore è tale capacità, e quindi la resistenza alle temperature esterne, e superiore sarà il tempo in cui il thermos piccolissimo riesce a mantenere fredda o calda una bevanda. Nella scelta dei contenitori termici bisogna ricordarsi assolutamente di valutare attentamente tale parametro. Così come bisogna anche valutare i parametri presenti nel prossimo paragrafo.
Se però vuoi già scoprire quali sono i contenitori termici mini ancora disponibili, ti invitiamo a cliccare qui per poi, eventualmente, procedere con l’acquisto.
Thermos piccolo: massima comodità con il tappo bicchiere!
Spesso è una caratteristica un po’ troppo sottovalutata, ma in realtà il tappo bicchiere è davvero una grossa comodità.
Perché?
Perché svolge due essenziali funzioni. La prima è quella classica del tappo, quindi serve per assicurare la perfetta chiusura del prodotto in modo da non far disperdere il calore. La seconda invece è quella del bicchiere.
Non hai portato alcun bicchiere con te?
Nessun problema, versa il contenuto del thermos direttamente sul tappo. Sarà quest’ultimo il tuo prezioso bicchiere.