Thermos Chicco: qualità e sicurezza tutta italiana
Chicco è un marchio che ha riscontrato negli anni, l’approvazione di molti genitori, sempre più numerosi e sempre più convinti di scegliere, per il proprio piccolo, i prodotti di questo marchio.
L’azienda Chicco propone prodotti per le mamme in attesa, per l’allattamento, per l’igiene, per la sicurezza, per il relax e anche prodotti di svago come i giocattoli.
Chicco ha tutto per il tuo bambino e noi, in questa pagina, vogliamo parlarti di uno degli articoli più apprezzati dalle mamme e dai papà, il thermos Chicco.
Continuando nella lettura potrai scoprirne le caratteristiche e visionare pure i migliori modelli.
Chicco thermos: i migliori
Con Chicco si ha davvero l’imbarazzo della scelta e proprio per questo non è semplice scegliere i migliori thermos Chicco. Però abbiamo deciso di aiutarti selezionando per te i migliori thermos Chicco, basandoci su un importantissimo metodo di valutazione: l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Così, sarai sicuro di acquistare un prodotto di qualità al miglior prezzo. Prima di scoprire i prezzi però, potrai leggere una recensione scritta da noi su uno dei tre prodotti,
Thermos pappa Chicco: caratteristiche
Il thermos pappa Chicco è dotato di due contenitori, dove potrai mettere l’omogeneizzato per il tuo bambino, ma anche brodi e pappe, naturalmente. Inoltre, il tappo è multifunzione, ciò significa che una volta svitato, lo potrai utilizzare come piattino, dove versare il contenuto del tuo thermos pappa Chicco. Il tappo, una volta svitato, mostrerà una tasca, che fungerà da porta posate. La chiusura del coperchio è ermetica, quindi, non c’è alcun rischio di perdita di liquidi.
Un’altra caratteristica del portapappa Chicco è la sua capacità isotermica, visto che riesce a mantenere i cibi caldi, fino a 5 ore.
Non sei ancora convinto?
Sappi, che il thermos pappa Chicco, grazie agli adattatori all’interno, si trasforma pure in porta biberon. Non tutti i biberon però, possono essere messi al suo interno, l’azienda precisa che bisogna inserire solo biberon facenti parte della linea Natural Feeling della Chicco.
Il tuo piccolo ormai è cresciuto e non ha più bisogno del thermos pappa Chicco?
Nessun problema, il thermos Chicco è adatto anche per tutta la famiglia. Quindi, una volta che il tuo bambino non ne avrà più bisogno, potrai utilizzarlo anche per il resto della famiglia.
L’ultimo particolare è che il thermos pappa Chicco è in acciaio inox. Il materiale migliore con cui sono realizzati questi prodotti, in grado di impedire la formazione di muffe e cattivi odori. Inoltre, mantiene la temperatura calda o fredda più a lungo.
Thermos biberon Chicco: caratteristiche
Anche il thermos biberon Chicco può contenere i vasetti dove inserire la pastina per il tuo bambino. L’unica differenza rispetto al thermos pappa Chicco, sta nella non presenza dei vasetti nella confezione. Quindi, dovrai comprare tu dei contenitori piccoli, che possano entrare all’interno del tuo thermos biberon Chicco. Per il resto, hanno le medesime caratteristiche, quindi, capacità isotermica di 5 ore, costruito in acciaio inox e comodo tappo multifunzione.
Scaldabiberon Chicco: caratteristiche
Lo scaldabiberon Chicco può essere sia da casa che da viaggio, ciò vuol dire, che può essere dotato di apposita presa per collegarlo all’accendisigari dell’auto. Un vantaggio non indifferente per chi ha deciso di godersi una meritata vacanza in famiglia o per chi spesso, è costretto ad usare la macchina per sbrigare diverse faccende.
Quali sono le caratteristiche dello scaldabiberon Chicco?
Allora, lo scaldabiberon Chicco è dotato di riscaldamento graduale, ciò permette di riscaldare il latte, preservando la vitamina B e i nutrienti del latte, che come sappiamo, sono davvero importanti per la crescita del tuo bambino.
Parliamo di un prodotto molto veloce, che permetterà di riscaldare il latte in pochissimo tempo. Inoltre, lo scaldabiberon Chicco può trasformarsi anche in un scaldapappa, visto che è disponibile la doppia funzione. A seconda di ciò che vorrai riscaldare, potrai spostare l’apposita manovella o sul disegno del biberon o sul disegno del vasetto.
Lo scaldabiberon Chicco è compatibile con qualsiasi biberon tu abbia già, quindi, non deve essere per forza un biberon Chicco, ma anche un’altra marca. Lo stesso discorso va fatto per i vasetti, nel caso tu voglia riscaldare la pastina o un omogeneizzato.
La capacità isotermica dello scaldabiberon Chicco è di un’ora. Quindi, una volta staccato dalla presa di casa o dall’accendisigari dell’auto, avrai 60 minuti prima che il latte si raffreddi.
Il rischio di scottature è alquanto limitato, grazie ad un comodo supporto che aiuta la presa dei biberon o dei vasetti. Nel caso non dovessi aver spento il tuo scaldabiberon Chicco, sarà il medesimo a spegnersi in modo del tutto automatico, dopo un’ora dal suo ultimo utilizzo.
Le caratteristiche elencate appartengono ad ogni scaldabiberon Chicco, ora però ci riferiamo a caratteristiche che non trovi in tutti i modelli. Una di queste, è la possibilità di poter impostare l’ora in cui il tuo scaldabiberon Chicco, dovrà riscaldare il latte. Gli intervalli di programmazione sono: 15 minuti, 30 minuti, 45 minuti e 60 minuti. Ciò significa che, se imposti la programmazione tra un’ora, e adesso sono le 15:00, alle 16:00 il tuo scaldabiberon inizierà a riscaldare l’alimento al suo interno.
Molto comodo, no?
Inoltre, sarà pure possibile selezionare la temperatura di riscaldamento e non solo, si potrà pure scongelare.
Vuoi già scoprire i prezzi? Clicca qui e scoprili.
Piatto termico Chicco: caratteristiche
Siamo di fronte ad un thermos molo particolare. Infatti la sua funzione è un po’diversa perché ne potrai beneficiare durante il pasto. Si sa, i bambini non sono proprio velocissimi a mangiare e può capitare che questa lentezza comporti il raffreddamento della pappa. Quando ciò accade iniziano i capricci perché la pasta è fredda. Per evitare tutto questo Chicco ha realizzato i piatti termici, il cui compito è quello di tenere a temperatura la pappa.
Come consente ciò?
Basta inserire l’acqua bollente nell’apposita caldaia del piatto
Tali thermos sono pure dotati di base antiscivolo per evitare i rovesciamenti del piatto e di base d’appoggio per il cucchiaino. Inoltre, considerando che la pappa bollente non può essere data al piccolo, è possibile posizionarne un po’ su un apposito ripiano così che la parte da dare subito al piccolo si possa raffreddare un minimo, mentre l’altra continuerà ad essere riscaldata dal piatto termico.
Sì, ma quanto costa?
Poco [come dimostrano questi prezzi] e la principale differenza di prezzo deriva dall’aggiunta o meno di un set pappa.
Thermos Chicco: prezzo
Abbiamo visto i diversi modelli di thermos Chicco. Abbiamo visto la differenza tra un thermos per biberon, un thermos per pappa, uno scaldabiberon e un piatto termico. Adesso non ti resta che scegliere qual è la soluzione ideale per te.
Quanto può costare un thermos Chicco?
Il thermos Chicco non ha un costo eccessivo anzi è ampiamente alla portata, come dimostrano questi prezzi.
Thermos Chicco: come funziona
Il funzionamento del thermos Chicco, innanzitutto, non è da confondere con gli scaldabiberon. In questo caso ci riferiamo solo ed esclusivamente ai classici thermos. Quindi, possiamo dire che il thermos chicco funziona mettendo l’acqua bollente al suo interno, in modo da portarlo a temperatura e dopodiché non ti resta che inserire o i biberon o i vasetti.
Tutto molto semplice, niente di complicato.