Piatto termico: niente più pappe fredde per il tuo piccolo
Hai il timore che la pappa preparata per il tuo piccolo si possa raffreddare?
Questo è un po’ il timore di tutte le mamme. I bambini possono mangiare la pasta nei dovuti tempi oppure metterci un po’ più del necessario (molto più probabile la seconda opzione). Ecco perché sarebbe più che opportuno che la pappa possa essere sempre calda, se no iniziano i capricci.
E allora come fare per avere sempre la pappa calda durante il pasto?
Basta munirsi di un piatto termico.
Cos’è e come funziona?
A queste domande daremo una risposta nel prossimo paragrafo.
Piatto termico pappa: come funziona?
I pianti termici sono dei thermos per pappa particolari, hanno la classica forma di un piatto ma sono dotati di una caldaia interna che va riempita con l’acqua calda. E sarà proprio grazie a questa semplice operazione che questo particolare thermos sarà in grado di mantenere caldo il pasto del tuo piccolo.
E se la pasta è troppo calda e vorremmo che parte di essa si raffreddi?
Anche questo non sarà un problema perché i piatti termici sono stati pensati anche per il problema opposto. La maggior parte dei piatti termici è dotata di apposito coperchio. Questo coperchio può trasformarsi anche in un secondo piatto. Quindi la pasta che si trova sul piatto principale (per intenderci quello dove metti l’acqua calda) potrà essere spostata in parte sul coperchio in modo che si raffreddi un po’.
In alcuni casi per raffreddare la pasta è previsto un mini piatto presente al di sopra della base principale, così facendo la pasta nella base principale verrà mantenuta calda grazie all’apposita caldaia, mente nel piatto superiore inizierà a raffreddarsi in modo da darla al piccolo senza che si possa scottare. Naturalmente per raffreddare la pasta si può utilizzare anche il tradizionale metodo (oltre che infallibile) cioè quello del soffio. Metodo che poi il bambino imparerà e farà suo.
Alcuni piatti termici sono dotati di apposita ventosa che permette di fissare il piatto al tavolo o al seggiolino così non si corre il rischio che il piatto possa cadere e rovesciarsi per via di un movimento involontario da parte nostra o del bambino.
Piatti termici: prezzi
Prima di visionare i prezzi e i migliori modelli che abbiamo personalmente scelto, sarebbe giusto intanto rispondere ad una domanda che magari ti frulla in testa già da un po’. La domanda potrebbe essere la seguente:
Ma il piatto termico è davvero necessario?
La nostra risposta da mamme è sì,. Se la pasta viene mantenuta calda più a lungo vi è la possibilità di dar più cucchiaiate ai nostri piccoli. Non si fermerà più nel mangiare il pasto che gli hai preparato solo perché non è più caldo.
Premesso questo, tuffiamoci nell’argomento principe di questo paragrafo: quanto costa un piatto termico?
Il costo è alla portata di tutti [questi prezzi lo dimostrano] ed è quindi un ulteriore invito per averne uno in casa (o anche di più naturalmente).