Scaldavivande: a differenza del classico thermos puoi anche riscaldare

scaldavivandePerché si acquista un thermos?
Perché è un prodotto in grado di mantenere fredda o calda una determinata bevanda o un determinato alimento.
E se avessi il bisogno di dover riscaldare ciò che hai portato perché ormai si è raffreddato?
Con un thermos dovresti rinunciare all’idea e mangiare anche se freddo ciò che hai potato. Sarebbe un vero peccato perché l’alimento freddo perderebbe parte della sua bontà e magari risulterebbe  abbastanza immangiabile. Ed ecco che allora sopraggiunge un moderno thermos, lo scaldavivande (chiamato anche lunchbox).
La differenza dal classico contenitore termico che tutti conosciamo sta nella possibilità di poter riscaldare le pietanze. Quindi non sei più costretto a mangiarle fredde.

Proseguiamo con la selezione dei 3 migliori scaldavivande da noi scelti in base al miglior rapporto qualità prezzo.
 
BEPER - Scaldavivande Elettrico Portatile, 2 Contenitori Removibili, Piastra Riscaldante in Acciaio,...
19,90
-13% Scaldavivande Elettrico Portatile con Borsa Termica 1.5L (55W 220V), Lunch Box Portavivande...
25,99 29,99
-5% SOKTNEU Scaldavivande Elettrico Pro 60W 3 in 1 Lunch Box Portatile 1,5L...
26,59 27,99
Last update was on: 5 Dicembre 2023 12:05

Come scegliere uno scaldavivande?

Non sai molto sull’argomento?
Vorresti essere sicuro di fare la scelta giusta in base alle tue effettive esigenze?
Avere dei dubbi quando si sceglie un prodotto di cui non si sa molto è normalissimo. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo apposito paragrafo, in modo da aiutarti nella scelta finale.

Tipologia

In commercio generalmente vengono considerate tre tipologie di scaldavivande: attivo, passivo e ibrido. In realtà però bisogna considerarne solo due.  Infatti, per ciò che riguarda lo scaldavivande passivo possiamo subito dire come sia a tutti gli effetti un thermos. Non può riscaldare i cibi, può solo mantenerli caldi. Niente di più. Quindi più che chiamarlo scaldavivande passivo sarebbe più corretto definirlo semplicemente thermos.

Dopo questa premessa occupiamoci delle due vere categorie: attivo e ibrido.
Lo scaldavivande attivo è dotato della funzione di riscaldare grazie alla presenza di un piccolo motore integrato. Questo prodotto può solo scaldare le vivande ma non riesce a mantenerle a temperatura (quindi si differenzia dal classico thermos).
Lo scaldavivande ibrido è il perfetto connubio tra un modello attivo e un thermos. Quindi è ideale non solo per riscaldare gli alimenti ma permette pure di mantenerli caldi. Svolge una doppia funzione.

Tipo di alimentazione

Distinguiamo tre categorie: elettrico, a batteria e usb.
Lo scaldavivande elettrico necessita assolutamente della presenza dell’elettricità e quindi di una presa dove attaccare l’apposita spina. Sono di certo i modelli più potenti e che garantiscono un utilizzo più duraturo, visto che non sono dotati di batterie che vanno ricaricate una volta scariche o che direttamente sostituite nel caso delle “usa e getta”.

Lo scaldavivande a batteria si fa apprezzare per la libertà di uso che offre. Non è schiavo dell’elettricità, quindi potrai utilizzarlo anche all’aperto in un picnic. Bisogna però ricordare di portare delle batterie di riserva nel caso si acquisti un modello funzionante solo con le classiche pile usa e getta. Nei modelli con batterie ricaricabili ovviamente bisogna fare attenzione a non uscire e portare con sé il prodotto quando quest’ultime non sono cariche abbastanza.

Lo scaldavivande usb è quello più pratico da utilizzare e ideale per chi lavora in ufficio. Infatti basta collegare il cavo alla presa usb di un semplice pc o di un apposito caricatore per poter usufruire dei suoi benefici. Tra le tre tipologie però è quello meno potente. la sua forza riscaldante non è paragonabile a quella dei modelli a batterie né tantomeno a quella dei modelli elettrici.

Capacità: grande o piccolo?

A cosa ci riferiamo con capacità?
Alla capienza del prodotto. Più è grande più litri è in grado di contenere, quindi più alimenti. Ricorda però che una maggiore grandezza corrisponde anche ad un maggior ingombro.
Quando scegliere uno scaldavivande piccolo e quando uno grande?
Questa scelta dipende soprattutto da te. Se devi utilizzare lo scaldavivande solo per un fugace pranzetto a lavoro allora non avrai bisogno di optare per i modelli più capienti. Se invece devi utilizzarlo per un picnic con la famiglia ecco che allora ti servirà un lunchbox decisamente più grande.

Con o senza selezione di temperatura?

Questa scelta influisce anche sulla questione economica. Uno scaldavivande in cui è possibile selezionare la temperatura ideale per riscaldare i propri alimenti avrà un costo piuttosto alto, a differenza dei modelli che sono sprovvisti di questa funzione. Quindi questa scelta dipende molto anche dal budget che hai a disposizione.

Facilità di pulizia

La facilità di pulizia dipende molto dalle vaschette presenti all’interno dello scaldavivande. Se sono amovibili allora la pulizia sarà sicuramente agevolata dal fatto di poterle togliere. Se invece sono fisse allora la facilità diminuisce.

Scaldavivande da auto

Passi molto tempo in auto o in camion per lavoro? Ti sposti continuamente?
Hai iniziato una dieta e non ti va di fermarti in ristoranti, rosticcerie o fast food?
Allora il modello che fa per te è lo scaldavivande da auto.
Perché?
Perché ti basta collegarlo all’accendisigari dell’auto o del camion per metterlo in funzione e per riscaldare il tuo pranzetto o la tua cena. La soluzione ideale per tutti gli automobilisti e camionisti lavoratori. E se anche tu fai parte di questa categoria o magari anche per altri motivi validi vuoi usufruire di uno scaldavivande per auto, ti invitiamo a cliccare qui così da scoprire tutti i prezzi dei modelli disponibili.

Scaldavivande: prezzi alla portata?

Prima di rispondere a questa domanda, vogliamo farne un’altra: perché acquistare uno scaldavivande?
Perché permette di riscaldare il cibo portato da casa (niente più alimenti freddi o immangiabili). Inoltre portando il cibo da casa si evita di andare ai fast food o altri luoghi e mangiare “schifezze” che non ci fanno di certo bene. E se poi si segue una dieta lo scaldavivande è quasi d’obbligo per evitare la tentazione di acquistare qualcosa che non dovremmo mangiare (e purtroppo le tentazioni quando si è fuori sono fin troppe).

Tra l’altro non mangiando in ristoranti, fast food eccetera, si ha un risparmio economico.
Detto questo non resta che rispondere alla domanda di questo paragrafo: ma i prezzi degli scaldavivande sono alla portata?
La risposta è sì [prezzi che puoi scoprire qui] naturalmente ci sono anche dei modelli poco economici, soprattutto quelli che offrono la possibilità di selezionare una determinata temperatura per il riscaldamento.

Il Thermos
Logo