Thermos per the: perfetto per tutte le stagioni
Sei un amante del the? Adori sia quello freddo d’estate che quello caldo d’inverno? L’importante è che tu abbia il tuo bel bicchiere di the ogni volta che lo desideri?
Non sarà un genio della lampada, m il thermos per the riesce ad esaudire questo desiderio.
Sei in ufficio indaffarato tra le mille pratiche da sbrigare?
E se ciò non bastasse il condizionatore è rotto e il caldo sta tormentando la tua giornata?
Ci vorrebbe proprio una bel bicchiere di the freddo?
Lo hai portato da casa ma adesso è diventato caldo e, diciamocelo, “imbevibile”?
Questa appena descritta può essere una situazione che fa sorridere, ma che può accadere e che magari ti è proprio successa. Per combattere il caldo torrido una bevanda fresca aiuta sempre. E con il thermos per the potrai combattere il caldo bevendo la tua bibita preferita. Naturalmente il contenitore termico non è ideale solo per il the.
Thermos per the caldo e freddo: occhio alle caratteristiche!
Il thermos per the è ideale sia per l’inverno che per l’estate, quindi non fa alcuna differenza il periodo in cui intendi utilizzarlo. Vale per tutte le stagioni. Di certo però quello che devi attentamente valutare è innanzitutto la capacità termica. Questa è la caratteristica più importante perché è quella che ci indica per quanto tempo il thè rimarrà caldo o freddo. Se hai bisogno che il the rimanga freddo per ore, prendi un thermos che riesca a soddisfare questa tua richiesta. E ricorda che in linea generale ogni thermos mantiene maggiormente il freddo e meno il caldo.
Tra i modelli che assicurano un’efficiente durata non possiamo non consigliare l’ottimo Thermos 184137 e l’Isosteel VA 9553Q.
Un ruolo importante lo riveste pure il tappo e la sua chiusura.
Vuoi evitare il disastro che può provocare il thè se esce dal thermos quando lo trasporti in uno zaino?
Se vuoi evitare ciò (e di certo chiunque lo vorrebbe) valuta i modelli dotati di chiusura ermetica, così di brutte sorprese nello zaino non potrai trovarne.
Il tappo tuttavia non serve solo per assicurare una perfetta chiusura, ma è anche utile come bicchiere (non tutti i modelli però sono dotati di tappo bicchiere).
Vorresti bere direttamente dal thermos per the piuttosto che utilizzare il bicchiere?
Allora bisogna optare per i modelli dotati di sistema Quickstop. Potrai bere direttamente dal beccuccio basta premere un tasto. Il pulsante farà in modo di aprire una fessura da cui fuoriuscirà il tè e al rilascio del pulsante la fessura verrà di nuovo chiusa.
Thermos per the: prezzi
Perché acquistare un thermos per thè?
Perché non è solo una comodità rinfrescante o riscaldante, ma è anche un risparmio economico. Pensa un po ‘al prezzo di una singola bottiglietta di thè freddo in estate. E pensa a quando potresti risparmiare se il the lo porti direttamente da casa. Per avere ben chiaro questo risparmio, facciamo un piccolo esempio: sei bottiglie di thè freddo comprate singolarmente da un rivenditore furbetto (colui che in estate vende le bibite fresche come fossero dei cimeli) costano decisamente di più rispetto alla confeziona da 6 che compri al supermercato.
Utilizzando quindi le tue bottigliette da casa puoi evitare di “regalare” euro in più ai commercianti furbetti.
Interessato all’acquisto? Allora puoi dare un’occhiata alle migliori tre offerte scelte da noi (in alto) o visualizzare qui tutte le altre.