Thermos in vetro: elegante ed igienico

thermos in vetroDesideri un thermos elegante?
Un contenitore termico igienico?
Allora di certo potrà essere più che soddisfatto dal thermos in vetro, visto che ha tutte le qualità che cerchi. Al contrario invece dei thermos in plastica il cui rischio germi è davvero elevato. Infatti la plastica è un materiale non solo meno igienico del vetro (in caso di scheggiature, nella plastica possono annidarsi dei germi che entrano in contatto con la bevanda) ma anche decisamente meno apprezzabile dal punto di vista estetico ed emana anche cattivo odore.

Di certo però la qualità principale è il fattore igienico, così si può essere tranquilli e sicuri che quando diamo il latte al nostro piccolo non c’è alcun pericolo che possa bere del latte “contaminato”. Segnaliamo pure come i thermos in vetro non emanano cattivi odori, al contrario dei modelli in plastica.

Bisogna però prendere in considerazione anche un altro aspetto, il meno positivo, la fragilità. Rispetto al passato i nuovi thermos in vetro sono più resistenti agli urti, ma ciò nonostante non garantiscono la stessa resistenza che invece offrono i thermos in acciaio. Se un contenitore termico in metallo cade dal tavolo, non si romperà. Se un thermos in vetro cade dallo stesso tavolo il rischio che si possa rompere è molto probabile. E a quel punto bisogna pulire immediatamente, onde evitare che magari il piccolo in casa possa graffiarsi e farsi quindi male.

Per una scelta più immediata, puoi anche consultare i migliori 3 thermos in vetro scelti da noi. In basso puoi scoprire i prezzi di tali prodotti.

 

Reus Valira Fun
11,45
Thermos Upstyle
Thermos Jupiter 38
Last update was on: 21 Settembre 2023 21:41

Thermos interno in vetro: ottima capacità isotermica!

Ogni thermos è realizzato con all’interno due pareti tra le quali vi è il vuoto. Questo per impedire la trasmissione del calore e per proteggere la bevanda dalle temperature esterne.
Ma cosa protegge la bevanda dalle temperature esterne?
Il materiale isolante che può essere realizzato in vetro, in acciaio o in plastica. La scelta del materiale isolante interno è anch’essa molto importante. Sconsigliamo la plastica per i motivi citati sopra, ovvero la possibilità che si possano formare germi che entrano in contatto con il liquido. La scelta a nostro avviso deve ricadere o sul vetro o sull’acciaio.

Entrambi offrono una buona capacità termica, ma con il vetro bisogna fare maggiormente attenzione. Il motivo è proprio quello già menzionato prima. Il vetro essendo più fragile del metallo corre il serio rischio che si possa rompere dopo un urto. Il che renderebbe inutilizzabile il prodotto.
Per ciò che concerne la capacità termica ( ovvero la capacità del thermos di mantenere fredda o calda una bevanda per più ore) quest’ultima è influenzata anche dal tipo di chiusura. Con il sistema QuickStop basta premere un pulsante e potrai versare la bevanda senza svitare il tappo.

Quindi, questo metodo limita davvero il raffreddamento o il riscaldamento della bevanda contenuta nel thermos. Se invece il sistema di chiusura si limita solo al classico tappo, bisogna sempre prestare la dovuta attenzione alla sua chiusura, se non chiuso correttamente la bevanda potrebbe raffreddarsi o riscaldarsi prima del previsto. Inoltre, ogni volta che si apre il tappo vi è comunque una maggior dispersione del calore rispetto al sistema di apertura/chiusura Quickstop.

Interessato all’acquisto di un thermos in vetro? Scopri qui prezzi e disponibilità.

Il Thermos
Logo