Thermos: prezzi, recensioni e migliori prodotti
Hai bisogno di mantenere fredda o calda una bibita?
Sei in viaggio e il tuo bambino ha bisogno del latte caldo o della sua pappa riscaldata?
Stai guidando per molte ore e ti ci vorrebbe proprio un bel caffè caldo?
Se a tutte queste domande hai risposto sì, allora stai cercando un bel thermos. Il contenitore termico in grado di mantenere inalterata la temperatura della tua vivanda, sia solida che liquida. Parliamo di uno strumento che riveste una discreta utilità nella vita quotidiana.
Spesso si è in giro, per lavoro o per sbrigare tante faccende o per il semplice gusto di una vacanza (e dopo tanti sacrifici, ti meriti una vacanza, o no?) ed è proprio in questi momenti che subentra l’utilità del thermos. Porta con te tutto quello di cui hai bisogno (nel limite consentito dal tuo contenitore termico) sia freddo che caldo e ci penserà il tuo thermos a mantenere la temperatura a livelli ottimali.
Come funziona il thermos?
Specifichiamo che il thermos è un contenitore termico, che è diviso dal rivestimento esterno (che può anche essere di un materiale diverso) da degli intercapedini (uno spazio vuoto) che ne favoriscono l’isolamento. Il vuoto non può portare il calore da solo, ma può farlo solo attraverso l’irraggiamento. Ma stai tranquillo, perché se hai una bibita fresca all’interno del tuo thermos, questa non si riscalderà, perché questi contenitori sono costruiti con materiale riflettente, in modo da ridurre al minimo l’influenza della temperatura esterna.
Sei seriamente interessato all’acquisto di un thermos?
Allora, rimani con noi e potrai scoprire i migliori thermos in commercio, le migliori marche, ma anche il modo migliore per acquistare il contenitore termico ideale.
Miglior thermos
Qual è il miglior thermos?
In ogni acquisto, sia che si parli di un oggetto per la casa o per la cura del giardino, si cerca sempre di trovare il miglior prodotto. A volte si fa l’errore di considerare “migliore” un prodotto rispetto ad un altro, solo perché costa di più. Come se la regola “Costa di più, quindi è migliore”, fosse una regola universale e brevettata. In realtà, non è solo il prezzo che bisogna valutare, ma tutto l’insieme. Il vero parametro da valutare è il rapporto qualità/prezzo.
E noi abbiamo selezionato i migliori basandoci su questo importantissimo fattore che unisce la qualità del prodotto al prezzo più che conveniente. Per una selezione ancora più accurata consigliamo di visitare questa pagina: “Miglior thermos“.
Come scegliere un thermos?
Prima hai potuto vedere i migliori thermos, adesso magari ti è venuto qualche dubbio. Non sai bene quale possa essere il thermos migliore per te e la tua famiglia? Non preoccuparti, ti aiutiamo noi . Qui di seguito (o magari cliccando su come scegliere un thermos) potrai valutare i parametri da prendere in considerazione prima di compiere la tua scelta.
Thermos per neonati e/o adulti: chi ne dovrà usufruire?
Il tuo bambino ha bisogno della pappa?
Nessun problema, grazie al thermos per neonati potrai fargli mangiare la sua adorata pappa alla giusta temperatura, senza che questa si sia raffreddata.
Questo potrebbe essere il primo parametro da prendere in considerazione nella scelta di un thermos, ma bisogna anche specificare che non c’è molta differenza tra il thermos per neonati e il thermos per adulti. Se riesci a comprare un thermos di ottima qualità potresti usarlo sia per il tuo piccolo sia per te.
Thermos da ufficio: l’importanza della capacità termica!
Vuoi risparmiare piuttosto che pranzare sempre al solito fast food o ristorante?
Allora hai di certo bisogno di un thermos da ufficio.
Ma come fare a scegliere il modello migliore?
Innanzitutto bisogna valutare la capacità termica e comprare un prodotto che mantenga gli alimenti caldi fino all’arrivo della pausa pranzo. Se così non fosse dovresti assaggiare solo cibi freddi.
Per ulteriori dettagli nella scelta, visita la pagina thermos da ufficio.
Thermos da viaggio: cambiano le esigenze!
Conservare cibi e bevande in auto per tutta la durata di un viaggio?
In questo caso ti consigliamo un thermos che abbia una buona durata di isolamento. Rispetto al classico uso in ufficio si potrebbe aver bisogno di una capacità termica elevata (anche 12 ore per le bevande calde, ad esempio).
Questa non è l’unica caratteristica da valutare quando si parte per una bella vacanza. Per saperne di più visita la pagina thermos da viaggio.
Thermos in acciaio
Quando parliamo del materiale con cui è costruito il thermos, non intendiamo la sua parte esterna, ma bensì l’interno. Decisamente più importante il contenitore termico all’interno, piuttosto che il suo rivestimento. Con un thermos in acciaio non ci saranno pericoli di formazione di muffe e di cattivi odori e, inoltre, manterrà la temperatura più a lungo.
Se anche il rivestimento esterno è in acciaio sarà più resistente agli urti.
Thermos in vetro
La preoccupazione principale per quanto riguarda un thermos in vetro è la seguente: c’è la possibilità che si rompa?
La risposta è sì. Però c’è una piccola differenza: se si ha a che fare con un materiale isolante in vetro e un rivestimento esterno in acciaio allora già parliamo di un prodotto più resistente. Se però anche il rivestimento esterno è in vetro allora il prodotto è decisamente più fragile.
Thermos design
Con thermos design non intendiamo che il tuo thermos debba essere solo bello esteticamente, perché è molto più importante che sia utile.
Vuoi un thermos con bicchiere incorporato?
Allora, scegli il modello che adotta un tappo dosatore, in modo da avere un bicchiere sempre a portata di mano. È importante, per evitare perdite di liquidi, che il tappo abbia una chiusura ermetica.
Inoltre, sempre in riferimento al design, valuta che abbia un’impugnatura ergonomica (per maneggiarlo facilmente) e antiscivolo.
Se sul tappo vi sono applicati dei fori, sarà possibile versare il contenuto della bevanda (ad esempio il caffè) in un bicchiere, senza bisogno di svitare il tappo.
Dopo aver valutato tutto ciò si può anche passare ad una scelta più estetica, come quella dei thermos vintage.
Capacità Thermos: scegli la capienza ideale!
Se il thermos è solo per un uso personale è necessario acquistare un prodotto che non abbia un’elevata capacità (va bene anche 125 ml o magari un litro). Lo stesso possiamo invece dire al contrario, per i gruppi numerosi bisogna basarsi già su capienze ragguardevoli (magari 5 o 10 litri).
Il quantitativo di litri differenzia un thermos piccolo da un thermos grande.
Quanti litri può contenere un thermos?
In basso trovi i diversi contenitori termici divisi proprio per differenti capacità. Clicca sui link che più ti interessano per scoprire anche i migliori modelli di ogni categoria.
- Thermos da 125 ml
- Thermos da 250 ml
- Thermos da 500 ml
- Thermos da 1 litro
- Thermos da 1,5 litri
- Thermos da 2 litri
- Thermos da 3 litri
- Thermos da 5 litri
- Thermos da 10 litri
Migliori marche thermos
Hai potuto vedere i migliori thermos e anche i parametri da prendere in considerazione prima dell’acquisto. Ora vogliamo che tu tenga presente, le migliori marche. Ok comprare un thermos, ma se non compri un contenitore termico di qualità, rischi di acquistare un prodotto scadente, che potrebbe perdere liquido dal tappo, emanare un cattivo odore e danneggiarsi alla prima botta.
Per assicurarti un acquisto di qualità, abbiamo selezionato per te, le migliori marche dei thermos, in modo da essere sicuro di acquistare un contenitore termico di qualità.
- Chicco
- Thermos
- Isosteel
- Ferrino
- Laken
- Salewa
- Contigo
- Jane
- Giostyle
- Sigg
- Guzzini
- Primus
- Starbucks
- Tupperware
- Miniland
- Philips Avent
- Quaranta Settimane
- Tescoma
- Kasanova
- Ibili
- Bialetti
- Tiger
- Nuvita
- Aladdin
Scaldabiberon
Vorresti partire in viaggio con la tua famiglia e la tua preoccupazione è come dare il latte al tuo piccolo, se non puoi riscaldarlo?
Non avere più questi dubbi, grazie allo scaldabiberon, potrai andare in vacanza o ovunque tu voglia, visto che questo speciale prodotto, permette al tuo piccolo di godere del latte caldo in qualsiasi momento della giornata. Un contenitore termico elettrico davvero efficace, che, a seconda del modello, potrai pure collegare all’accendisigari dell’auto, riuscendo così, a riscaldare il latte per il tuo piccolo.
Se vuoi saperne di più, vieni alla pagina scaldabiberon.
Thermos per biberon
A differenza dello scaldabiberon, il thermos per biberon non riscalda il latte, ma permette di mantenerlo a temperatura per molte ore. Non ha bisogno di essere collegato a nessuna presa della corrente o all’accendisigari dell’auto, per funzionare. Semplicemente, un classico thermos ideato per i bambini, in modo da portare il latte caldo sempre con te.
Thermos pappa
Sei sempre in dubbio se partire o meno, perché, giustamente, oltre al latte, il tuo bambino ha bisogno della pappa?
Il problema non sussiste nemmeno in questo caso. Grazie al thermos pappa il tuo piccolo figlioletto potrà gustarsi una deliziosa pappa calda. Mentre papà si ferma per un po’ di riposo, dopo tante ore trascorse in auto, potrai dare al tuo piccolo la pappa, senza il minimo timore che si possa essere raffreddata.
Ovviamente, come detto prima per lo scaldabiberon, anche in questo caso ci sono dei modelli che si possono attaccare all’accendisigari dell’auto. Possiamo affermare pure come i prezzi non siano proibitivi, come potrai scoprire qui. Tra i migliori modelli consigliamo Chicco StepUp.
Thermos per alimenti caldi
Finora abbiamo parlato solo di thermos in funzione dei più piccoli. Loro, giustamente, hanno la precedenza sui grandi, ma adesso, è il momento di pensare agli adulti con il thermos per alimenti caldi.
Un bel contenitore termico che potrai portare pure in ufficio, così, invece di andare in qualche piccolo bar o fast food e spendere soldi, potresti portare un delizioso cibo caldo da casa e gustarlo durante la pausa pranzo. Molto meglio la parmigiana preparata dalla tua compagna o da te, che un panino in un fast food. E considera pure che questi prodotti costano poco.
Thermos per bevande calde e fredde
Il thermos non è ideale solo per l’inverno, ma è perfetto pure per l’estate.
Perché andare a mare e dover pagare cifre assurde per una bottiglietta d’acqua fredda?
Grazie al tuo thermos per bevande calde e fredde, potrai portare l’acqua fredda da casa e mantenerla tale e godere di quel refrigerio che, in estate, non guasta mai.
Thermos per caffè
Per molti il caffè non è solo una bevanda, è un’iniezione di energia. Ci aiuta ad affrontare meglio le giornate. Di mattina riesce a svegliarci da un sonno che sembra non averci abbandonato neppure se siamo in piedi da più di mezzora.
Il caffè è la bevanda, non una bevanda. L’energia mattiniera. L’energia che ci dà quel piccolo aiuto per affrontare una lunga e stressante giornata di lavoro. Per questo non sarebbe affatto male, soprattutto in inverno, avere con un sé un bel thermos per caffè. E in commercio vi sono proprio dei modelli ideali per questa bevanda.
Thermos per the
C’è chi ad un buon caffè caldo preferisce invece un buon the caldo. Solitamente un termos che va bene anche per il caffè va bene anche per il the, invece può non accadere il contrario. Quindi prima dell’acquisto valuta attentamente le bevande che vorrai portare nel tuo contenitore termico. E se vuoi saperne di più sui thermos per the, clicca qui.
Thermos per acqua
L’acqua è la bevanda imprescindibile sia in estate che in inverno. Senza ovviamente non si può stare. In estate riesce pure a darci un po’ di sano refrigerio per combattere le afose giornate. E sopratutto in questa stagione è decisamente meglio avere con sé un thermos per acqua che acquistare una bottiglietta dai commercianti furbetti.
Borraccia termica
In cosa si differenzia la borraccia termica dal classico thermos?
Dalla presenza del beccuccio che permette di bere la bevanda senza dover utilizzare alcun bicchiere. Insomma, lo stesso utilizzo che faresti di una normalissima borraccia, solo che questa è in grado di mantenere fredda o calda una bevanda per parecchie ore.
Se sei interessato a questo prodotto, potrai saperne di più cliccando su questo link “borraccia termica“.
Tazza thermos
La tazza termica è un thermos innovativo, che ti permette di bere direttamente dalla tazza, senza dover usare alcun bicchiere. Ovviamente, ideale per un uso più personale che collettivo. Ne esistono di diverse dimensioni e il suo utilizzo non è diverso da quello di un qualsiasi thermos. Non cambia nulla, se non la sua forma e la possibilità di bere direttamente dal contenitore termico.
Se ti interessa scoprire qualcosa in più su questo argomento, non ti resta che cliccare sull’apposito link: tazza thermos.
Scaldavivande
Riscaldare cibi e bevande piuttosto che mangiare e portare solo cibi freddi?
Adesso è possibile grazie agli scaldavivande. Tuttavia è bene saper scegliere il modello ideale, visto che in commercio vi sono gli scaldavivande attivi (possono solo scaldare) e gli scaldavivande ibridi (possono sia riscaldare che mantenere calda una pietanza).
In base al tipo di alimentazione distinguiamo:
Scaldavivande elettrico
Il migliore per prestazioni visto che permette di riscaldare in breve tempo (la durata dipende dal modello acquistato). Per azionarlo basta collegarlo ad una presa elettrica. Naturalmente senza una fonte elettrica non c’è modo di azionarlo. Migliore rispetto alle tipologie a batteria che sì, possono essere usati ovunque, ma non forniscono le stesse prestazioni.
Per saperne di più visita la pagina “Scaldavivande elettrico“.
Scaldavivande portatile usb
Non c’è bisogno di una presa elettrica per metterlo in funzione, basta semplicemente una fonte energetica con presa usb. Se sei in ufficio ad esempio potresti azionare lo scaldavivande semplicemente attaccandolo alla porta usb del pc o magari del tablet. Quindi è possible utilizzarlo davvero ovunque. Anche in questo caso le prestazioni non possono eguagliare quelle dei modelli elettrici. Per saperne di più clicca su scaldavivande portatile usb.
Scaldavivande da auto
Sei spesso in giro per lavoro? Ti sposti in auto o magari con il camion?
Perché rifugiarsi per il pranzo nei fast food o nei ristoranti quando è possible protare il pranzo da casa e riscaldarlo in macchina?
Ciò è possible grazie agli scaldavivande da auto.
Thermos elettrico
I thermos non sono nati per riscaldare le pietanze, tuttavia col tempo si sono evoluti ed è possibile trovare in commercio modelli che possono anche svolgere tale funzione. Tuttavia però bisogna distinguerli dagli scaldavivande citati in alto. Differenza di cui parleremo in questo articolo.
Piatto termico
Il piccolo impiega tanto tempo a mangiare e così la pappa si raffredda?
Utilizzando il piatto termico non sarà più così. Basta inserire acqua bollente nella caldaia del piatto e la pasta rimarrà calda più a lungo così il tuo piccolo avrà tutto il tempo per mangiarla, senza che si freddi.
Vuoi saperne di più?
Leggi il nostro articolo cliccando su piatto termico.
Thermos: prezzi vantaggiosi!
Quanto costa un thermos?
Bella domanda. Ti daremo una risposta, anche se non possiamo dirti con esattezza un prezzo, anche perché, lo sai benissimo, sono tantissimi i modelli di thermos in circolazione. Ognuno ha un prezzo diverso, però, è anche vero, che in linea di massima, è un prodotto economico.
Il prezzo varia a seconda della capacità isolante, ad esempio. Un contenitore termico che riesce a mantenere intatta la temperatura per sette ore, costerà di più, rispetto ad un altro che la mantiene solo per due ore. La capienza è un altro dato che fa lievitare il prezzo. Un thermos da 10 litri costa di più rispetto ad un altro che permette una capienza da un litro.
Sono diversi i fattori che influenzano il prezzo finale del thermos. Spetta solo a te, scegliere il modello ideale e se ancora non l’hai fatto, potresti dare un’occhiata ai thermos selezionati da noi, magari, potresti trovare proprio quello che fa per te.